Difficoltà a mantenere l’erezione: cos’è e perchè accade
La disfunzione erettile è una disfunzione sessuale caratterizzata dall’incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione del pene.
Ci sono molteplici cause subordinate, come danni ai nervi responsabili dell’erezione che impediscono o ritardano l’erezione, il diabete o le malattie cardiovascolari, che diminuiscono il flusso di sangue al tessuto del pene.
Le cause della disfunzione erettile possono anche essere di origine psicologica piuttosto che fisica; la disfunzione erettile psicologica spesso può essere curata con farmaci o psicoterapia, al contrario quella causata da danni fisici è molto più importante.
Malattie cardiovascolari, sclerosi multipla, insufficienza renale, malattie vascolari e lesioni del midollo spinale possono causare la disfunzione erettile.
L’argomentoper molti risulta essere ancora un tabù, in quanto imbarazzante e quindi difficile da esporre.
Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale